Chi sono

Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali. (Immanuel Kant) 

Fin da piccola ho nutrito la passione per gli animali ed il desiderio di diventare un veterinario.

Possiedo tre cani pechinesi, la mia grande passione (Tony, Gino e Jem) e sei gatti (Topolino, Loly, Lara, Juany, Licia e Kika). 

Mi sono laureata in Medicina Veterinaria nel Luglio 2009 presso l'Università di Messina  con la tesi dal titolo: "Discopatie toracolombari nel cane".

A Ottobre del 2014 mi sono specializzata in "Patologia e Clinica degli animali d'affezione" presso l'Università di Medicina Veterinaria di Messina con la tesi sperimentale dal titolo "Valutazioni etologiche sulle strategie parentali di differenti razze della specie Canis familiaris".

A Dicembre del 2014 ho conseguito il Master di II livello in "Medicina Comportamentale del cane e del gatto" presso la Facoltà di Veterinaria di Pisa con la tesi sperimentale dal titolo "Cure materne nella specie canina e sue relazioni con determinate manifestazioni comportamentali nei cuccioli".

Lavoro come libero professionista in provincia di Cuneo dal 2010 con interesse primario alla medicina comportamentale del cane e del gatto, collaborando con diversi colleghi veterinari, senza mai dimenticare le basi della clinica medica. 

Dal 2011 svolgo lezioni di zooantropologia didattica presso le scuole primarie che ne fanno richiesta, per mettere a conoscenza dei bambini tramite un linguaggio semplice e alla loro portata tutto quello che riguarda il mondo dei nostri amati 4 zampe, affinchè sin da piccoli imparino ad amare e a rispettare queste fantastiche creature.

Dott.ssa Maria Cristina Calà, Iscr. Ordine CL n°159 dal 02/01/2010 P.IVA 01927790855 © 2017 tutti i diritti riservati
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia